Trasporto sanitario programmato: cos’è, come funziona e quando richiederlo
Garantire la sicurezza e la continuità delle cure è una delle priorità della Croce d’Oro Brianza. Tra i servizi più richiesti c’è il trasporto sanitario programmato, una forma di assistenza dedicata a chi, per motivi di salute o difficoltà motorie, non può spostarsi autonomamente ma necessita di raggiungere strutture sanitarie per visite, terapie o dimissioni.
Cos’è il trasporto sanitario programmato
Si tratta di un servizio non urgente, ma fondamentale per la gestione quotidiana della salute di molti pazienti. A differenza dei trasporti in emergenza, quelli programmati vengono pianificati in anticipo e permettono di accompagnare la persona in modo sicuro e confortevole, con il supporto di personale formato e mezzi attrezzati.
quando serve
Il trasporto sanitario programmato viene richiesto in numerose situazioni:
- Ricoveri o dimissioni ospedaliere;
- Trasferimenti tra strutture sanitarie o riabilitative;
- Accesso a sedute di dialisi, radioterapia, fisioterapia o trattamenti continuativi;
- Visite mediche di controllo per pazienti non autosufficienti.
Grazie a questo servizio, il paziente può affrontare gli spostamenti in totale tranquillità, con la certezza di essere assistito in ogni fase del percorso.
i vantaggi
Affidarsi a un’associazione qualificata come la Croce d’Oro Brianza significa contare su:
- Ambulanze moderne e attrezzate con sistemi di sicurezza e comfort;
- Operatori e volontari formati per il supporto sanitario e relazionale;
- Puntualità e flessibilità, con possibilità di programmare gli orari in base alle esigenze;
- Rispetto e umanità, valori che da sempre guidano l’attività dell’associazione.
come funziona e come prenotarlo
Il servizio va richiesto con un certo anticipo, in modo da consentire la programmazione ottimale dei mezzi e del personale. È possibile rivolgersi direttamente alla Croce d’Oro Brianza o, in alcuni casi, tramite prescrizione del medico curante o del reparto ospedaliero.
Durante la prenotazione è importante fornire informazioni dettagliate: data e ora della prestazione, luogo di partenza e destinazione, condizioni cliniche del paziente e necessità particolari (barella, sedia a rotelle, ossigeno, accompagnatore, ecc.). Il personale della Croce d’Oro Brianza si occupa di tutto: dall’assistenza durante la salita sul mezzo fino all’arrivo in struttura, garantendo sicurezza, comfort e professionalità.
La Croce d’Oro Brianza è accanto a ogni persona, ogni giorno, per garantire spostamenti sicuri, dignitosi e personalizzati. CONTATTACI